Perché alcuni atleti indossano i gilet GPS da calcio durante l’allenamento?
- 6 Luglio 2025
- 0 Comment(s)
Hai mai visto dei calciatori indossare quei top aderenti simili a reggiseni sportivi durante l’allenamento e ti sei chiesto: “Aspetta, ma quello è un reggiseno da palestra?” Beh, non proprio. Non si tratta dell’abbigliamento sportivo di tutti i giorni. Quello che indossano è un gilet GPS da calcio, lo strumento tecnologico definitivo che trasforma il sudore in statistiche.
Diciamolo chiaramente: il calcio non è più solo calci, finte e gol. È diventato un vero laboratorio hi-tech, con i gilet GPS che ormai i professionisti considerano indispensabili. Questi gilet, semplici all’apparenza, sono in realtà delle miniere di dati. Che tu sia Messi in campo o solo l’attaccante del tuo torneo del giovedì sera, questo dispositivo sta cambiando il modo in cui i calciatori si allenano, si monitorano e si migliorano.
Quali dati rilevano i gilet GPS da calcio?
Distanza e velocità
Sapere quanto corre un giocatore e quanto velocemente scatta non è solo curiosità: è ciò che determina la prontezza atletica. Immagina un’ala che percorre 10 km in 90 minuti con scatti sopra i 30 km/h. Non è solo energia: è caos controllato. Gli allenatori usano questi dati per stabilire parametri, gestire la stanchezza e pianificare le sostituzioni. Uno studio del 2021 ha dimostrato che i giocatori monitorati con GPS correvano con un’efficienza energetica superiore del 25% rispetto a quelli senza.
Accelerazione e decelerazione
Il calcio è un gioco fatto di scatti improvvisi e brusche frenate. Il gilet GPS rileva questi cambi con una precisione impressionante. Perché è importante? Perché accelerare ripetutamente consuma più energia rispetto a una corsa a ritmo costante. Tracciando questi dati, gli allenatori possono personalizzare gli esercizi, evitare il sovraccarico e ridurre il rischio di infortuni. Non c’è da stupirsi se i professionisti ne sono entusiasti.
Posizionamento
Addio ai tempi in cui la posizione in campo era affidata all’istinto. Con i gilet GPS da calcio, gli allenatori ricevono mappe di calore dettagliate che mostrano ogni zona del campo in cui il giocatore si è mosso – dalla difesa alla fascia. I dati sul posizionamento aiutano ad analizzare le formazioni, correggere cattive abitudini e identificare i punti di forza tattici. È come FIFA Ultimate Team, ma nella vita reale.
Tasso di lavoro
Il tasso di lavoro non riguarda solo il correre tanto, ma il farlo in modo efficace: muoversi, pressare e recuperare. A cosa serve un gilet da allenamento nel calcio? A rivelare chi sta veramente dando il massimo. Se un giocatore trotterella come in una passeggiata domenicale mentre gli altri danno tutto, il GPS non mente. L’allenatore può farlo notare, il giocatore può migliorare e l’intera squadra ne beneficia.
Rilevamento della forza d’impatto
Gli scontri fanno parte del gioco. I tackle arrivano. I corpi cadono. Questi gilet possono misurare l’intensità e la direzione dell’impatto. Per i fisioterapisti e i preparatori atletici, questi dati sono fondamentali per monitorare lo stress fisico e capire quando un giocatore ha bisogno di recupero. Nei contesti professionali, queste informazioni sono preziose per prevenire infortuni a lungo termine.
Conclusione
I gilet GPS da calcio possono sembrare reggiseni sportivi (e sì, è per questo che tanti cercano online perché i calciatori li indossano), ma sono tutt’altro. Sono strumenti potenti di raccolta dati. I gilet GPS che indossano i calciatori servono a misurare le prestazioni, monitorare la salute e massimizzare il rendimento.
Oggi il calcio non è più solo un’arte: è una scienza potenziata. Ogni corsa, ogni scatto, ogni scivolata è registrata, analizzata e utilizzata per creare atleti più forti, più veloci e più intelligenti. Questa è la magia della tecnologia GPS. Inoltre, indossare un gilet GPS insieme all’abbigliamento tecnico da calcio su misura di TD Sportswear ti permette di allenarti meglio, sentirti più sicuro e avere sempre uno stile impeccabile in campo.
Domande frequenti sui gilet GPS da calcio
Cosa sono i gilet GPS nel calcio?
I gilet GPS sono dispositivi indossabili dotati di sensori GPS e di movimento che tracciano spostamenti, velocità, distanza e impatti. Si indossano tra le scapole per ottenere la massima precisione.
Come aiutano i gilet GPS i calciatori?
Forniscono dati oggettivi sulle prestazioni. Giocatori e staff tecnico possono valutare il carico di lavoro, la condizione fisica e i tempi di recupero. È come ricevere feedback diretto dal campo.
I gilet GPS migliorano le prestazioni calcistiche?
Sì. Analizzando i dati, i giocatori possono adattare lo stile di gioco, colmare le lacune e prevenire il sovrallenamento. Club come Manchester City e Juventus si affidano molto a questi gilet per l’analisi delle prestazioni.
I gilet GPS sono usati solo durante l’allenamento o anche in partita?
Anche se vengono usati principalmente durante gli allenamenti per via delle restrizioni legate alle riprese televisive, molti club li impiegano nelle amichevoli e nelle partite di preparazione. Alcune leghe ne autorizzano l’uso anche nelle gare ufficiali, a seconda del regolamento.