Checklist dell’outfit della settimana di gara – cosa indossare dai taper run fino alla linea di partenza?
- 27 Settembre 2025
- 0 Comment(s)
La settimana di gara è il momento di semplificare e concentrarsi sui dettagli. Piccole scelte come il sonno, le scarpe e uno strato dell’ultimo minuto influenzano comfort e performance. Cerca di riposare bene nei giorni precedenti la gara. La maggior parte degli allenatori consiglia circa 7–9 ore di sonno durante la settimana di taper per ripristinare il glicogeno e migliorare la concentrazione. Questa guida offre una checklist chiara e funzionale per checklist dell’outfit della settimana di gara, dai taper run fino al corridoio di partenza. Mantienilo semplice. Prova tutto durante l’allenamento. Prepara l’equipaggiamento la sera prima. Continua a leggere per consigli mirati e pronti per la gara.
Cos’è la settimana di gara nella corsa?
L’ultima settimana prima dell’evento è la settimana di gara, e riguarda completamente tapering e recupero. Inizia con una riduzione del chilometraggio e dell’intensità, così che il corpo possa riposare e rinnovare le energie. Invece di allenamenti intensi, i corridori optano per sessioni più brevi, note come taper run, consigliate per testare abbigliamento e scarpe. Questa settimana funge da controllo dei sistemi: controlli due volte il piano alimentare, presti attenzione all’idratazione e verifichi l’equipaggiamento da gara per non trovarti impreparato alla partenza. La massima priorità è data al sonno e al recupero, che ripristinano prontezza e prevengono la fatica. Anche piccoli dettagli come pianificare il viaggio, fissare il pettorale sulla maglia o preparare abiti caldi pre-gara fanno parte di questo passaggio. La settimana di gara unisce allenamento, logistica e mentalità; è la tua migliore occasione per presentarti rilassato, sicuro e pronto sulla linea di partenza.
Top 5 essenziali da includere nella checklist dell’outfit della settimana di gara
Scarpe: testate, non nuove
Non indossare mai scarpe nuove il giorno della gara. Scarpe ben rodate, ma non troppo usurate. Fai un breve test nell’ultima settimana per verificare vestibilità e comfort. Porta una coppia di riserva se la gara è lunga o se il meteo può danneggiare le scarpe.
Indossa strati
Inizia leggermente fresco e prevedi di togliere strati. Un sistema di layering diretto: strato base, strato intermedio (opzionale) e giacca antivento/pioggia ti permette di adattarti man mano che il corpo si riscalda. Una regola pratica: vestiti per 15–20 gradi più caldo di quanto indichi il termometro; il corpo genera rapidamente calore una volta in movimento.
Preferisci tessuti traspiranti
Evita il cotone. Usa tessuti tecnici (misti poliestere, lana merino) che allontanano il sudore dalla pelle. Il controllo dell’umidità aiuta a mantenerti caldo nelle stagioni fredde e fresco in quelle calde. Indossa l’abbigliamento da gara con cattivo tempo per abituarti e non avere sorprese il giorno della corsa.
Considera il viaggio pre-gara
Arrivare alla partenza può significare aspettare in un corral freddo o prendere un autobus affollato. Porta uno strato temporaneo caldo (vecchia giacca, coperta termica o grande sacco usa e getta) da indossare prima del via. Gli organizzatori spesso raccolgono questi capi usati per beneficenza, li usano e poi li smaltiscono. Esercitati a togliere questi strati durante una sessione di allenamento.
Investi in una buona giacca e accessori
Una giacca leggera, resistente all’acqua e al vento, con dettagli riflettenti e tasche, vale l’investimento. Inizia la gara al fresco con guanti traspiranti, un berretto o fascia sottile e un passamontagna facilmente riponibile. Scegli qualcosa che entri nelle tasche o che si possa zipparre nella cintura da corsa.
Conclusione
Un outfit della settimana di gara che ispira fiducia è il risultato di pratica e disciplina. Usa scarpe e attrezzatura già testate. Controllo dell’umidità, layering ponderato e un semplice strato caldo prima della gara hanno la priorità. Prepara tutto, carica i telefoni e fissa il pettorale la sera prima. Una checklist per il marathon o per la settimana di gara evita decisioni dell’ultimo minuto e mantiene la concentrazione sull’esecuzione. TD Sportswear offre abbigliamento da corsa su misura per mantenere i corridori comodi, asciutti e pronti alla gara, dai taper run fino al traguardo.
Domande frequenti sulla checklist dell’outfit della settimana di gara
Devo indossare vestiti o scarpe nuovi il giorno della gara?
No. Vestiti o scarpe nuovi aumentano il rischio di vesciche e distrazioni. Indossa articoli già provati in allenamento e porta una coppia di riserva se la gara è molto lunga.
Cosa indossare se fa freddo la mattina della gara?
Un outfit correttamente stratificato. Strato base traspirante, strato intermedio leggero opzionale e giacca antivento/pioggia. Inizia fresco e togli strati se necessario. Porta indumenti caldi facili da togliere per il corral.
Come scegliere le calze per una maratona?
Scegli calze tecniche che allontanano l’umidità, con il giusto cuscinetto e una calzata aderente. Opta per modelli anti-vesciche collaudati e testali nelle lunghe corse. Se tendi ad avere vesciche, usa opzioni a doppio strato o in lana merino.
Posso indossare abbigliamento compressivo il giorno della gara?
La compressione probabilmente non aumenterà la velocità di corsa, ma può ridurre dolori muscolari e favorire il recupero. Usa solo compressione testata durante l’allenamento; altrimenti, usala per il recupero post-gara.