Giocatori di tennis che cambiano vestiti: perché i tennisti cambiano outfit durante una partita?
- 8 Settembre 2025
- 0 Comment(s)
I giocatori non cambiano maglietta per spettacolo. Lo fanno per la prestazione. Il tennis di alto livello può durare ore sotto caldo e umidità. Studi dimostrano che il tasso di sudorazione in condizioni di gara può raggiungere i 2,5 litri all’ora, soprattutto in ambienti caldi. Questo livello di perdita di liquidi influisce su comfort, presa e capacità decisionale. Il British Journal of Sports Medicine aggiunge che lo sport impone tempi rigorosi: 90 secondi nei cambi di campo e 120 secondi nelle pause tra i set. Si capisce quindi perché i professionisti sfruttano ogni pausa consentita per cambiare rapidamente l’attrezzatura. Nei tornei del Grande Slam, i giocatori hanno anche pause toilette o cambio abbigliamento cronometrate, che ufficializzano ciò che i fan vedono in campo. Se cerchi perché i tennisti cambiano vestiti, stai davvero chiedendo come regole, fisiologia e marketing si incontrano durante il gioco. Vediamolo in modo chiaro e veloce.
Cambiare vestiti è legale?
Sì, entro i limiti definiti dalle regole sull’abbigliamento e dai tempi stabiliti. Il regolamento del Grande Slam afferma che “Shirts, socks, and shoes should be changed on court.” Prevede anche una pausa toilette/cambio abbigliamento cronometrata: una per partita nel singolare femminile e nel doppio misto; una per gli uomini al meglio dei tre set; due per gli uomini al meglio dei cinque set. Il tempo è di 3 minuti per la toilette, 5 minuti per il cambio di abbigliamento o 5 minuti combinati se presi insieme. Superare il limite comporta penalità. Al di fuori di queste pause speciali, le regole ITF fissano il ritmo normale: 90 secondi nei cambi di campo e 120 secondi tra i set. I giocatori devono riprendere in tempo.
5 motivi principali per cui i tennisti cambiano vestiti
Sudore & comfort
Il tennis è fatto di scatti esplosivi e pause, spesso giocato sotto il caldo. L’abbondante sudore impregna il tessuto, aumenta lo sfregamento e rende la maglietta più pesante. Abiti freschi aiutano la pelle a rimanere asciutta, preservano la presa sulla racchetta e riducono le distrazioni. Ricerche dimostrano che i tassi di sudorazione superano regolarmente i 2,0 L/h al caldo, il che giustifica i frequenti cambi di maglia.
Regolazione della temperatura
Strati asciutti trattengono meno calore e rendono più efficaci le strategie di raffreddamento. Nelle giornate molto calde, circuiti e tornei attivano protocolli di caldo estremo che consentono ulteriori misure o pause di raffreddamento (ad esempio, una pausa di 10 minuti in determinate condizioni). Queste regole esistono per proteggere salute e prestazioni.
Sponsorizzazione & visibilità del marchio
Le divise portano loghi per i quali gli sponsor pagano. Nel tennis, i guadagni fuori dal campo possono eguagliare o superare i premi in denaro per i grandi campioni. La copertura mediatica valorizza loghi chiari, puliti e look riconoscibili, quindi i giocatori tengono kit freschi pronti per le telecamere. (Per dare un’idea: molte stelle guadagnano gran parte dei loro introiti fuori dal campo tramite sponsorizzazioni.)
Problemi di abbigliamento
Si rompono le corde. I zip si inceppano. I tessuti si strappano. Le regole consentono ai giocatori di riparare o sostituire i vestiti senza ritardi ingiusti. Dopo i dibattiti del 2018 sul cambio in campo, gli organizzatori hanno chiarito che i giocatori possono cambiare maglietta in un punto discreto vicino alla sedia e che non si applicano violazioni se seguono la procedura. L’obiettivo è professionalità e comfort.
Preferenze personali
Alcuni atleti si sentono semplicemente più pronti con una maglia asciutta. Frances Tiafoe, ad esempio, ha dichiarato di portare circa 20 magliette e di poterne usare fino a sei in una sola partita, perché un tessuto più leggero e asciutto lo fa sentire più veloce. Una preferenza supportata anche dalla fisiologia.
In sintesi
Il cambio di vestiti durante una partita di tennis è legale, cronometrato e pratico. Brevi pause permettono ai giocatori di controllare sudore, calore e concentrazione, senza violare le regole sull’abbigliamento che garantiscono correttezza e una trasmissione fluida della gara. Per l’equipaggiamento di squadre o club, conviene pensare a materiali leggeri e traspiranti, indumenti facili da cambiare e ricambi in panchina per permettere ai giocatori di ricaricarsi velocemente sotto pressione. Le linee performance di TD Sportswear rispondono a queste esigenze e aiutano i giocatori a rimanere pronti dal primo all’ultimo punto.
Domande frequenti sul cambio di vestiti nel tennis
Perché i tennisti cambiano così spesso maglietta?
Il sudore si accumula rapidamente in partita. Tessuti pesanti e bagnati irritano la pelle, raffreddano male quando le condizioni cambiano e possono compromettere la presa. Indumenti freschi ripristinano comfort e controllo entro i limiti di tempo consentiti (90 secondi nei cambi campo, 120 secondi nelle pause set).
Le tenniste hanno regole diverse per cambiare abbigliamento?
Nei Grandi Slam, il regolamento concede una pausa toilette/cambio abbigliamento per partita nel singolare femminile (e doppio misto), contro una nel maschile al meglio dei tre set e due al meglio dei cinque set. Tutti i giocatori possono cambiare maglia, calze e scarpe in campo nei cambi di campo se rispettano i tempi standard. Protocolli specifici per il caldo possono aggiungere ulteriori pause di raffreddamento.
Quanti outfit portano i professionisti a una partita?
Non esiste un numero fisso nelle regole. Molti portano più magliette per set. Alcuni, come Frances Tiafoe, dichiarano di portarne circa 20 e di cambiarle ogni volta che una diventa troppo pesante.